Viaggiare in MTB: quali sono le esigenze di un bikers in vacanza? Quanto è importante la scelta della giusta struttura ricettiva?
Sono Mario Parodi, proprietario del Residence Holidays e appassionato di MTB.

In questo articolo vorrei condividere con te l'amore per il territorio in cui vivo e quello per le due ruote.
Pratico questo sport ormai da anni, e grazie a questa passione, ho avuto modo di conoscere più a fondo il mio territorio, o per meglio dire il Nostro.
Si, il Nostro perché anche tu puoi vivere l'esperienza di ritrovarti tra natura incontaminata e adrenalina pura!

Cross country, Enduro, Downhill sono solo alcune delle discipline che si possono praticare lungo i nostri sentieri; se almeno una di queste è la tua passione, non ho dubbi il posto giusto per te, è la Liguria.
Pietra Ligure, Finale Ligure, o meglio riconosciuto come il territorio del finalese, offre agli appassionati di queste discipline, una miriade di sentieri, percorsi sempre differenti e paesaggi mozzafiato.

Legata al mondo Gravity è conosciuta a livello internazionale, non solo per le risalite più vertiginose, ma anche per alcuni dei fondi più aspri e in assoluto più esaltanti; una peculiarità che caratterizza tutti i trail della riviera.
Girare per la Liguria in MTB, soprattutto nel territorio del fianalese, significa interfacciarsi con pietre aguzze, fondi mossi e curve strette tra gli arbusti, ma anche sentieri più “leggeri” a picco sul mare.
In poche parole: Adrenalina, Rischio, Paesaggi Mozzafiato e un po' di sana Follia!
Il mio pensiero?
"non c'è miglior modo di di godersi una discesa se non arrivare fino in cima pedalando duro, per poi buttarsi giù a capofitto per i sentieri"

Quando si fa turismo attivo e in questo caso su due ruote, una delle prime domande da farsi è: preferisco portare la mia MTB o noleggiarla sul posto?
In entrambi i casi scegliere l'Albergo o il Residence giusto, è fondamentale.
Tenere al sicuro la mia MTB
Nel primo caso, hai un'esigenza prioritaria su tutto: tenere al sicuro la tua MTb.
Trovare un posto che mi garantisca un garage videosorvegliato, meglio ancora, se attrezzato con il necessario per la manutenzione e il lavaggio, è una delle principali caratteristiche che cerco in un Bike Residence.
E nel caso volessi noleggiarla sul posto?
Avere l'assistenza di una persona del luogo, fidata e onesta che mi aiuti ad individuare il negozio con il miglior compromesso tra qualità/prezzo, farebbe sicuramente la differenza.
Shuttle per la risalita
Solitamente, percorrere lunghe distanze sulla mia MTB non mi spaventa, ma arrivare direttamente alla meta, senza passare per strade intasate, prima di arrivare allo starter, lo preferisco.
Nella scelta della struttura dove soggiornare è importante per me, quindi, la vicinanza ai sentieri che mi interessano e quando trovo il servizio shuttle per la risalita direttamente sul posto, la mia scelta diventa molto più semplice.
Vicino ai sentieri SI, ma in mezzo al nulla NO!
Una via di mezzo tra natura, vicinanza ai sentieri e un pò di movida, non guasta mai!

E’ molto probabile incontrare persone interessanti durante le escursioni e stringere delle amicizie.
Aggiungere ad un buon Single Track una birra a fine giro è impagabile ed il modo miglore per creare una rete di contatti tra bikers.
Viaggiatori "alla mano"
Diciamocelo, noi bikers, abbiamo poche pretese: all'albergo a 5 stelle preferiamo un ambiente amichevole e attento alle nostre necessità, non come turista ma come viaggiatore su due ruote.
Dopo una giornata passata in sella alla nostra MTB, amiamo trovare un luogo informale, dove tra una lavatrice e un pò di manutenzione alla nostra compagna di viaggio, sia possibile incontrare altri appassionati e condividere informazioni, tecniche, nuovi luoghi da vedere e territori da esplorare.

Eh si, tutti noi quando partiamo per una vacanza come unica compagna la nostra MTB , siamo già preparatissimi sul luogo che andremo a visitare, su tutti i percorsi da fare, possediamo mappe e abbiamo raccolto una miriade d’informazioni ma...
quale valore aggiunto ha, trovare al tuo arrivo in struttura, una persona con la tua stessa passione e voglia di condividere con te ogni angolo nascosto del suo territorio?
Lascio a te la risposta, ma credo che su questo punto, ci troveremo d’accordo.
Mario Parodi