Tra rocce, foreste, borghi storici e scorci sul mare, la Liguria è una delle terre più ambite per gli appassionati di mountain bike.

Vi abbiamo parlato più volte della nostra passione per la mountain bike e di come il nostro Residence offra diversi servizi per gli appassionati delle due ruote (scoprili cliccando qui).
Per questo vogliamo ora presentarvi alcuni percorsi adatti a tutti gli amanti della MTB, di livello facile e medio-facile, che vi faranno scoprire la natura ligure in un modo emozionante e divertente.
I sentieri nei dintorni di Finale Ligure e Pietra Ligure sono diventati negli anni un punto di riferimento per i bikers di tutto il mondo, con tracciati più o meno impegnativi per MTB e e-MTB (a questi ultimi dedicheremo presto un nuovo articolo!). In questi luoghi la natura la fa da padrona e offre spettacoli suggestivi in tutte le stagioni dell'anno, permettendo di visitare foreste, rifugi, promontori e borghi storici. Non mancheranno poi i paesaggi mozzafiato sul mare, dato che molti di questi percorsi per mountain bike prevedono anche dei tratti panoramici sul mar Ligure e delle discese fino al livello del mare.
Alloggiando nel nostro Residence avrete a disposizione non solo un deposito bici e un'officina attrezzata per la loro manutenzione, ma anche guide esperte per i tour in mountain bike e un servizio shuttle per escursioni con partenze direttamente dalla struttura.
Ecco quindi 4 percorsi facili e medio-facili che proponiamo al Residence Holidays per per la vostra prossima avventura in mountain bike.

Monte Carmo – Pietra Ligure
Escursione facile S0-S1.
Partenza con shuttle presso Residence Holidays – Fortino Del Melogno - Barbottina – Catalano - Giovo Di Giustenice – Strada Dell’uranio Fedele alla linea – Pian Delle Bosse - Castagnabanca – San Martino – Sagra Ranzi – Centro Storico Ranzi – Arrivo a Pietra Ligure centro storico – Ritorno alle strutture ricettive.
Dopo essere giunti con lo shuttle sul monte del Melogno presso il fortino del Melogno dove si prenderà un caffè energizzante, ci si immette nel sentiero che porterà alla famosa “Barbottina” foresta di faggi (una delle più grandi d’Europa) che nel periodo estivo gli alti alberi verdi ombreggianti permettono una gita al fresco, mentre nel periodo autunnale i colori rossi e gialli fanno si che ci si immetta in un mondo fatato.
Continuando sul sentiero “Catalano” che permette di raggiungere il Giovo di Giustenice dove finisce la parte pedalata ed inizia la discesa che porterà a prendere in sequenza la strada dell’Uranio, Fedele alla linea.
Da qui facendo una piccola risalita si giunge al rifugio Pian Delle Bosse dove per chi vuole può stuzzicarsi con la cucina del rifugio. Dopo la breve sosta si prosegue su Oltre Finale, passando poi dal sentiero “Cabanun” che porta verso la frazione Ranzi, un piccolo borgo sopra Pietra Ligure che verrà percorso nelle sue strette vie caratteristiche.
Poi giù in strada asfaltata sino al centro storico di Pietra Ligure. Rientro al Residence Holidays.
Questa escursione vi permetterà di passare da un’altitudine di circa 1000 mt sino al livello del mare con vista fantastica sul mar Ligure.

Base NATO - Manie - Ponti romani o Grotta del Falsari Noli
Escursione facile S0-S1.
Partenza con shutte presso Residence Holidays – Arrivo Base Nato – Sentiero Del Partigiano – Colla San Giacomo – Rocche Bianche – Vilmar - Andrassa – Area Manie Ferrin
1a VARIANTE: ACCESS CAPO NOLI – GROTTA DEI FALSARI – DISCESA A NOLI CENTRO – SHUTTLE CON RIENTRO AL RESIDENCE HOLIDAYS.
2a VARIANTE: PONTI ROMANI – VALLE PONCI/ROCCA DI CORNO – VERZI DI FINALE L. - CALVISIO – SHUTTLE CON RIENTRO A PIETRA LIGURE.
Una volta giunti nella famosa area denominata Base Nato con lo shuttle, e dopo averne visualizzato i suggestivi murales presenti, ci si spinge a prendere il sentiero denominato “Partigiano” sino ad immettersi nella strada sterrata che porterà allo snodo importante di Colla San Giacomo e da qui si prosegue sino ad arrivare alle famose Rocche Bianche (zona rocciosa con ampia vista mare).
Proseguendo nella strada bianca arriveremo a prendere un singletrack facile di nome Vilmar che porterà a raggiungere la frazione Magnone. Da li ci si immetterà nel sentiero facile e veloce di nome “Andrassa” sino a raggiungere l’altopiano delle Manie passando da un posto panoramico con vista sul Golfo dell’Isola di Bergeggi.
Scelta n. 1: si passa dal sentiero bianco sino all’osservatorio militare per poi scendere sino alla suggestiva Noli (Repubblica marinara), ma senza perdersi nel tragitto di discesa, la famosa grotta dei Falsari. Si continua la discesa sino al borgo marinaro di Noli. Piccola sosta sul mare, rientro a Pietra Ligure con lo shuttle che vi viene a riprendere direttamente a Noli.
Scelta n. 2: con via di ritorno passando dai Ponti Romani (ponti di età romanica) ancora ben conservati che verranno percorsi in mtb, passando dalla val Ponci e osservando le falesie presenti sul monte Rocca di Corno si giungerà poi nella frazione di Finale Ligure, Calvisio dove lo shuttle ci riporterà a Pietra Ligure.

Monte Carmo - Pietra Ligure
Escursioni medio facili S1-S2.
Partenza con shuttle Presso Residence Holidays – Fortino del Melogno – Barbottina – Catalano – Fedele Alla Linea – Titalana – Sosta a Pian Delle Bosse – Titalana 2a Parte – Cabanun – Blupervinca – Scoglio di Verso – Armuin – Madonnina – Centro Storico Ranzi – Rientro a Pietra Ligure
Arrivati al passo del Melogno dal fortino e dopo aver preso il solito caffè, si parte imboccando il sentiero che porta alla famosa foresta della Barbottina (la foresta più grande di faggi in Europa), parco regionale.
Percorrendo poi il sentiero denominato Catalano si arriva al Giovo di Giustenice (passo del Monte Carmo circa 1000 mt s.l.m.), da lì si scende e si intercetta la strada bianca denominata Fedele alla Linea.
A questo punto ci si fermerà per una pausa ristoratrice al rifugio Pian delle Bosse.
Finita la sosta si riparte con la seconda parte dell’escursione immettendosi Oltre Finale (sentiero molto entusiasmante per le sue curve con sponde e i suoi cambiamenti di linea) che ci porterà ad avvicinarsi a Pietra Ligure passando da Giustenice e precisamente nel sentiero chiamato Cabanun. Senza fermarci ci si immette nei nuovi sentieri come Blupervinca, Scoglio di Venso (con panorama mozzafiato sul porto di Loano), Gabry Trail che ci porterà ad attraversare il borgo di Ranzi per poi giungere in centro di Pietra Ligure.

NATO Base - Manie
Escursione medio facili S1-S2.
Partenza con shuttle presso Residence Holidays – Altopiano delle Manie – Circuito completo della 24 Ore – Toboga delle Manie – Ferrin.
1a VARIANTE: BRIGA SINISTRA – FINALPIA – SHUTTLE RIENTRO AL RESIDENCE HOLIDAYS
2a VARIANTE (più impegnativa ma con vista mozzafiato sul mare): DH DONNE – VARIGOTTI – SHUTTLE RIENTRO AL RESIDENCE HOLIDAYS
Partendo sempre dal residence Holidays si giunge con lo shuttle sull’altopiano delle Manie sopra Finale Ligure: da qui si parte con il circuito dove si svolge la ormai leggendaria manifestazione della 24 ore delle Manie che attira appassionati e campioni della disciplina cross country da tutto il mondo.
All’interno del circuito si attraverserà il divertente Toboga che ci porterà al ristorante Ferrin con tappa rigenerante.
Da qui si riparte per due fantastiche alternative: la prima scendendo dal sentiero della Briga sx che ci porterà a scendere a Finalpia con una fantastica vista sulla città di Finale e i suoi promontori. Oppure prendendo l’altrettanto famoso Dh donne (in alcuni tratti livello di difficoltà S3), che ci porterà invece a scendere sulla cittadina di Varigotti (Borgo saraceno) con una vista mozzafiato sul mare e sulla cittadina.
In entrambe le varianti lo shuttle vi verrà a riprendere per riportarvi a Pietra Ligure.