La Liguria non offre solo mare e spiaggia ai suoi visitatori ma infinite attività all'aria aperta.
Una lingua di terra lunga 350 km che regala da una parte viste mozzafiato sul Mediterraneo e dall’altra sentieri che attraversano montagne tutte da esplorare...

Oggi vi proponiamo un Trekking semplice a misura di bambino ma davvero sensazionale da un punto di vista paesaggistico.
Una vera e propria “passeggiata al mare“ in altura, con un perenne sguardo al blu del mar mediterraneo.
Anello Natura di Borgio Verezzi
Ideale per piccoli camminatori

L’Anello Panoramico di Borgio Verezzi vi porterà ad ammirare splendidi panorami tra cielo e mare, grotte, falesie e pittoresche borgate;
Un percorso multitematico tra natura, cultura e geologia!
Adatto anche ai più piccoli in quanto non troppo impegnativo, è consigliato comunque indossare (almeno) scarpe da ginnastica.
Dal passaggio a livello di Borgio ci si avvia lungo la strada per Verezzi sino a giungere sul fondo sterrato della vecchia “strada napoleonica” (Via Aurelia antica), in località Pian dell’Arma.
Circa 400 metri più avanti si giunge al valloncello del Rio Fine.
Si lascia lo sterrato principale per svoltare a sinistra, imboccando il sentiero natura panoramico sino alla località Ronco.
Dopo un’area pic-nic si continua a salire verso nord, passando sotto una paretina rocciosa.
Da qui la pendenza del sentiero diminuisce e il percorso si fa praticamente pianeggiante fino ad arrivare a Verezzi alta, dopodiché da lì continuate a salire fino a raggiungere la chiesa di San Martino.
Qui il panorama è meraviglioso!
Seguendo una traccia tra gli alberi, si incontra il “Mulino Fenicio”, una antica costruzione a forma di torre un tempo adibita a mulino eolico.
Volendo la passeggiata può anche finire qui: proseguite per l’abitato di Crosa per poi scendere nuovamente a Verezzi alta dove , magari, potete approfittarne per un pranzo con vista.
Se, invece, avete voglia di camminare ancora, una volta a Crosa proseguite sulla carrareccia in direzione Gorra e, successivamente Olle e Bardino.
Per un po’ continuerete a vedere in lontananza il mare alla vostra sinistra, dopodiché sparirà per lasciare spazio al verde nel quale sarete immersi.

Una volta tornati in paese potete terminare la vostra giornata o con un bel tuffo al mare (in estate) oppure con l’imperdibile visita alle Grotte di Borgio Verezzi, le più colorate d’Italia.